- Lavate, pelate e tagliate a dadini le melanzane, e rosolatele in padella con olio extravergine d’oliva finché non diventeranno dorate.
- Aggiungete la passata di pomodoro, una cucchiaiata d’acqua e regolate con sale e pepe rosa. Fate lievitare per 5-10 minuti, quindi scolate la polpa e frullatela con un immersion blender.
- In una ciotola, mescolate la polpa di melanzana con ricotta, uova, parmigiano grattugiato e basilico tritato finemente, fino a ottenere una crema omogenea.
- Aggiungete il pangrattato per addensare la mistura; impugnate con mani umide, formate polpette a forma sferica e inserite al centro un pezzetto di provola dolce (o prosciutto cotto a cubetti, se gradito).
- Passate ogni polpettina prima in farina, poi in uova sbattute e infine nel pangrattato, premendo bene per far aderire la corteccia croccante.
- Friggetele in abbondante olio caldo finché non doreranno, quindi colatele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso.
- Servitele calde, salse dalla crosta croccante e con la provola che si scioglie all’interno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.