- Iniziamo lavando bene le melanzane ed eliminandone le estremità. Tagliamo ognuna in quattro spicchi.
- Portiamo a bollore una pentola con acqua salata, immergiamo le melanzane e lasciamo cuocere con coperchio per circa 20′ dalla ripresa del bollore. Scoliamo, lasciamo le fette di melanzana nello scolapasta e copriamole con un peso così che perdano tutta l’acqua in eccesso. Ci vorrà circa un’ora. In alternativa potremo strizzarle bene con le mani sempre schiacciandole sul fondo dello scolapasta.
- Puliamo e tritiamo finemente le erbe aromatiche e lo spicchio di aglio.
- Una volta scolate le melanzane, trasferiamole in una ciotola e frulliamole con un frullatore ad immersione fino a ridurle in crema. Aggiungiamo il mix di erbe e aglio, mescoliamo e uniamo anche la ricotta sempre mescolando.
- Uniamo pian piano le due farine facendole assorbire bene dal composto. Proseguiamo aggiungendo il grana e la curcuma e aggiustando di sale e pepe.
- Accendiamo il forno a 170° e ricopriamo una teglia con carta forno. Preleviamo un cucchiaio di composto e aiutandoci con un altro cucchiaio formiamo una sorta di quenelle. Passiamo la quenelle sulla mano e diamole una forma il più possibile sferica, adagiandola poi sulla carta forno.
- Procediamo fino ad esaurire tutto il composto, tenendo le palline ben distanziate tra loro. Inforniamo in forno statico per 15′, rigiriamo delicatamente le polpette aiutandoci con un cucchiaio e proseguiamo la cottura per altri 15′. Rigiriamo ancora e inforniamo per altri 10′. Azioniamo ora la modalità calore dal basso e terminiamo di cuocere per 5′ ancora.
- Sforniamo e lasciamo intiepidire prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.