- Lavate e tagliate le melanzane a tocchetti, lessatele finché sono teneri e lasciatele raffreddare.
- Schiacciate i tocchetti con una forchetta, aggiungete la patata lessata e schiacciata, mescolando bene per ottenere un composto compatto.
- Unite le patate alla massa, aggiustando il sale, il pepe, il Parmigiano grattugiato e l’uovo intero, impastando finché l’impasto risulterà liscio e consistente.
- Riproducete le polpette con le mani, passandole successivamente nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato.
- Distribuite le polpette su un vassoio e lasciatele riposare in frigorifero per almeno 30 minuti per garantire una maggiore coesione.
- Fruggetele in olio bollente o cuocetele in forno preriscaldato a 200 °C fino a doratura uniforme.
- Scolatele su carta assorbente, posizionate uno spiedino in ogni polpetta e servite su un piatto da portata.
Per maggiori dettagli o varianti consulta la ricetta completa.