Si possono preparare le polpette in una giornata di sole o in una serata di maccherone con gli amici. La sostanza del cotico di mazzancolle risulta irresistibile e può benissimo essere servita anche con una crema gratinata. Se desiderate toccare con mano l’originale del Polpette di mazzancolle al vapore potete guardare un video in rete in cui siano venduti dal vivo.
- Scegliete 4 code di mazzancolle, puliteli e mettetene le teste da un lato.
- Tritate 2 carote e 2 porri, metteteli nel passaverdura. Con il passaverdura riducetele in polpa.
- Spremete lo strappalo del pane in cassetta ed aggiungeteci il prezzemolo e il pepe in grani. Tritate in polvere la menta.
- Mischia tutto, assicurandoti che i grani di sale siano bene distribuiti tutt’intorno.
- Polpettarelle con olio e mettiline su una teglia, fatelle vaporizzare per 10-12 minuti nel vapore, dal prodotto della cottura sul fuoco di una pentola grande con acqua, o meglio ancora, sfruttate pure il vapore, messo in funzione sul vapore lento delle pentole di cottura.
- Copo il vapore, bagnatile con olio di zucchina, aggiungite gli albumi sbattuti con i pizzichi di salvia, per 3-4 minuti, il tempo vola. Potete anche usare la “scandallenta polenta scarpato” dei maestri trasformatori.
- Rimuovete le polpette dal vapore, servitele con un cucchiaio da servire colpi di latte caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.