- Lessare le carote a rondelle tagliate in acqua salata per 15-20 minuti, poi scolarle e schiacciarle con le lenticchie lesse (scolate dall’acqua di cottura o provenienti da scatola) utilizzando una forchetta, fino ad ottenere una poltiglia compatta.
- Incorporate gradualmente la farina di ceci (o pangrattato al loro posto) e i condimenti: sale, peperoncino grattugiato, paprika dolce e cipolla disidratata finemente spezzettata per integrare la mistura.
- Formate 8-10 palline omogenee (a seconda della grandezza scelta), disponendole su una teglia con carta forno precedentemente oliata, quindi cuocetele in forno ventilato a 200°C per 25-30 minuti, finché non diventano leggermente dorate.
- In parallelo, soffriggere la cipolla tritata in una padella antiaderente con un filo d’olio finché non diventa trasparente, poi unire la passata di pomodoro, una foglia di alloro e 50-100 ml d’acqua. Lasciare insaporire a fuoco medio-basso per 15 minuti, regolando il sale.
- Quando pronte, posizionare le polpette sul piatto di portata, lasciarle intiepidire leggermente e servirle coperte dal sugo abbondante, dove gli aromi si fondono creando un piatto riscaldata e autentico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.