Polpette di cotechino

Per realizzare la ricetta Polpette di cotechino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di cotechino

Ingredienti per Polpette di cotechino

cotechinoformaggio grattugiatopatateraneuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di cotechino

La ricetta Polpette di cotechino è un classico piatto italiano, originario del Nord, in particolare della regione del Veneto. Questo piatto è caratterizzato da un sapore unico e intenso, grazie alle combinazioni di ingredienti locali come il cotechino e le patate. Solitamente, viene servito durante le feste natalizie e di carnevale, accompagnato da un bicchiere di vino rosso.

Per preparare le Polpette di cotechino, segui i seguenti passaggi:

  • Sbatti le uova in un contenitore e aggiungi il formaggio grattugiato.
  • In un’altra ciotola, trita il cotechino e le patate già cotte.
  • Unisci le due misture e aggiungi le rane precedentemente pulite e tagliate.
  • Mescola bene il tutto e forma delle polpette di circa 2-3 cm di diametro.
  • Friggi le polpette in olio caldo fino a doratura.
  • Servile calde, accompagnate da un contorno di patate lesse o una fresca insalata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatto di salmone e ananas per rimanere in forma con gusto

    Piatto di salmone e ananas per rimanere in forma con gusto


  • Gli spaventosi e golosi pancake al carbone vegetale e zucca!

    Gli spaventosi e golosi pancake al carbone vegetale e zucca!


  • Ditalini di grano saraceno con julienne di cavolo Pak Choi  

    Ditalini di grano saraceno con julienne di cavolo Pak Choi  


  • Burger di zucca con pane al formaggio cremoso e carbone vegetale, da paura!

    Burger di zucca con pane al formaggio cremoso e carbone vegetale, da paura!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.