- Scolare bene i ceci dalla loro acqua di conservazione e metterli in un mixer. Aggiungi il prezzemolo, l’aglio pressato (opzionale), gli semi di sesamo, uova, sale e pepe. Bagnare con un filo d’olio e frullare fino a ottenere una purea setosa; se necessario, ammorbidisci con ulteriore olio per sciogliere l’impasto.
- Trasferire il composto in un recipiente. Incorpora il pane grattugio a filo, un cucchiaio alla volta, finché l’impasto riesce tenace ma maneggevole. Aggiungi eventualmente grana padano tritato per intensificare il gusto.
- Formare delle polpettine tonde, rotolandole prima nel pane grattugio o cornflakes tritati e un velo di grana per una crostino croccante.
- Scaldare una padella antiaderente con un tocco d’olio. Cuocerle a fuoco medio-basso, girando lentamente dopo 4 minuti per ciascato lato, per un totale di 8-10 minuti totali. Controllare che non si sciolgano per evitare che si sgretolino.
- Servire calde o a temperatura ambiente, accompagnate con una green leaf insalata mista. La base cecina si accompagna ad agrezzi piccant o a spezie piccanti per un twist.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.