Le polpette sono un piatto tipico della tradizione italiana, spesso protagoniste in menu a tema estivo o ricchi di verdura. Queste polpette sono un’ottima alternativa per chi segue una dieta senza glutine, grazie all’utilizzo di farina di riso al posto del tradizionale pangrattato. Il cavolfiore e la cipolla conferiscono un sapore intenso e croccante alle polpette, mentre il parmigiano e il pepe nero aggiungono una nota di sapidità.
Preparazione
- Dovrai iniziare tritando 1 cipolla e 2 spicchi di aglio con il Bimby.
- Aggiungi 1 capasotto di cavolfiore e tritalo insieme alla cipolla e all’aglio.
- Separatamente, sbatti 2 uova e aggiungi 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine, sale e pepe nero.
- Metti da parte la frittura di cipolla e cavolfiore e, in un’altra ciotola, mescola la farina di riso con 1 cucchiaio di pangrattato e 1 cucchiaio di parmigiano.
- Aggiungi la frittura di cipolla e cavolfiore alla ciotola con la farina e mescola bene.
- Aggiungi le uova sbattute e mescola fino a quando non si ottiene un composto omogeneo.
- Forma delle polpette e, se necessario, passale nel pangrattato rimasto.
- Fry le polpette in olio di arachidi fuso, eventualmente aggiungendo un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.