Ideali come antipasto o secondo piatto, queste polpette si distinguono per la loro texture morbida, il sapore delicato e la leggera nota di formaggio grana. Tradizionalmente le polpette di cavolfiore vengono servite calde con una salsa al pomodoro o a base di yogurt, ma si possono anche abbinare ad insalate o contorni estivi.
- Lava e taglia il cavolfiore a cimette;
- Cuoci le cimette di cavolfiore al vapore o in acqua bollente fino a quando saranno morbide;
- Scola il cavolfiore e schiaccialo con una forchetta o passacervelle;
- Aggiungi formaggio grana grattugiato, sale e uova allo schiacciato di cavolfiore;
- Mescola bene tutti gli ingredienti;
- Forma delle polpette con l’impasto;
- Disponi le polpette su una teglia rivestita di carta da forno;
- Condire le polpette con un filo d’olio;
- Cuoci le polpette al forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti;
- Quando saranno dorate, togli le polpette dal forno e servile calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.