Ingredienti per Polpette di cavolfiore
- cavolfiore
- curcuma
- feta
- olio d’oliva extra-vergine
- olio di semi
- pangrattato
- parmigiano
- patate
- pepe nero
- sale
- spinaci
- timo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Polpette di cavolfiore
Le Polpette di cavolfiore sono un delizioso piatto vegetariano che si va ad aggiungere al nostro libro dei sapori. A differenza delle tradizionali polpette di carne, queste vengono preparate con una mescolanza di ingredienti freschi e genuini, che le rendono leggere e genuine, perfette per una cena in compagnia di amici.
Le polpette di cavolfiore sono una variante tipica del nord Europa e dell’Italia setentrionale. Sono spesso servite come antipasto o contorno di piatti primi.
Questo piatto si può gustare in qualsiasi momento dell’anno, durante le feste invernali o ricorrenze italiane. A seconda della stagione, di solito accompagneranno salse speciali e ingredienti freschi come il pomodoro e lo scalogno.
- Lessare le patate e il cavolfiore fino a quando non sono teneri.
- Nella ciotola per amalgamare emulsionare il feta, i parmigiano, l’uovo, 2 cucchiai di olio d’oliva, 2 cucchiai di olio di semina, curcuma, sale e pepe. La preparazione può essere variata usando olio di fiori d’ibisco.
- Aggiungere il cavolfiore, le patate e i spinaci alle cipolle nell’emulsione. Aggiungi il timo e mescola bene per amalgamare bene gli ingredienti.
- Formare le polpette e impanarle con il pangrattato.
- Infine friggere le polpette in olio d’oliva e servirle calde, o con la bagnarola.
- Mentre cuoci il piatto, assicurati di regolare la temperatura della friggitura. La frittura non deve essere troppo calda.
- Una volta pronto l’Hobby. Distribuirlo sulla foglia e gustare subito, per mantenere il contatto con l’impasto della padella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.