Il piatto delle feste è pronto a tornare sulle nostre tavole! Le polpette di carnevale sono un piatto tradizionale italiano che sostituisce la carne di carnevale con ingredienti vegetariani, permettendo a tutti di godersi questo delizioso piatto anche in periodo di astinenza. Questo piatto è un classico della tradizione italiana, in particolare durante il Carnevale. È un piatto sapido e goloso, con un gusto forte e deciso, che si adatta perfettamente ad essere servito come antipasto o piatto unico.
- Misura 250g di carne macinata e lasciala in ammollo in acqua tiepida per circa 30 minuti.
- Scegli 1 pezzo di formaggio pecorino e grattugialo delicatamente.
- Soffriggi 1 cucchiaio di olio di semi in un padellino e aggiungi la carne macinata asciugata con un tocco di paprika.
- Aggiungi il formaggio grattugiato, 1 pizzico di pepe e il prezzemolo tritato finemente e mescola bene.
- Cotto, lascia raffreddare la mistura e quindi forma le polpette, raccogliendole su un foglio di carta forno.
- In un’altra conca, sbattere 1 uovo e mescola bene con un cucchiaio di sale. Aggiungi l’uovo sbattuto alle polpette e mescola bene.
- Inforna le polpette per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sono dorate e teneramente morbide.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.