Il piatto delle polpette di carne è un classico della cucina italiana, con una lunga tradizione che risale ai tempi passati. Questo piatto è familiare a tutti, grazie alla sua semplicità e al sapore intenso delle carni macinate. Le polpette di carne filanti ripassate nel sugo sono un piatto autentico che si gusta solitamente come secondo piatto, accompagnato da un contorno di verdure o patate.
Preparazione
- Fate bollire le uova e sbucciatele poi grattugiarele; tenete da parte.
- Mettete sul fuoco un trancio di cipolla sbucciata e soda, aggiungete un pizzico di sale e fate cuocere finché non sarà dorata.
- Fate soffriggere una cipolla tritata con un’unica noce moscata, poi unite 2 spicchi d’aglio sbucciati e soda, e fate cuocere per circa 2 minuti.
- Unite la carne di manzo macinata, la mollica di pane raffreddata e grattugiata, la mortadella tritata, la salsa di pomodoro, il basilico tritato, il prezzemolo tritato, il parmigiano grattugiato, il peperoncino in polvere, la farina di riso e lavorate il composto con le mani sino a quando non diventa consistente.
- Formate le polpette e fatele passare nel pangrattato.
- Fate sudare le polpette in una padella con un po’ d’olio, poi unite il latte, il formaggio galbanino tritato e la salsa di pomodoro. Fate cuocere le polpette per circa 30 minuti, rigirandole ogni 10 minuti.
- Fate ripassare le polpette nel sugo per ulteriori 10 minuti.
- Serve le polpette di carne filanti ripassate nel sugo calde, con una spolverata di parmigiano e un’insalata di contorno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.