Polpette di carne al sugo

Per realizzare la ricetta Polpette di carne al sugo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di carne al sugo
Category secondi piatti

Ingredienti per Polpette di carne al sugo

  • carne macinata
  • cioccolato
  • cipolla
  • cipolline
  • latte
  • olio per friggere
  • pane raffermo
  • passata di pomodoro
  • pomodori
  • prezzemolo
  • sale
  • sugo di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di carne al sugo

La ricetta Polpette di carne al sugo è un classico del gusto italiano, tipicamente servito come accompagnamento ai primi piatti o come piatto unico nei giorni di festa. Le particolarità di questo piatto risiedono nella sapiente abbinamento tra sapori dolci e salati, che si realizza grazie alla presenza del cioccolato nella carne macinata, combinato con i pomodori maturi e la passata di pomodoro. Il tutto è completato da un basilico fresco che dà un tocco di freschezza ai sapori.

  • Prepara i tuoi ingredienti come ad esempio tagliando la cipolla e le cipolline adagio.
  • Fondi il pane raffermo in forno al calore moderato nel tempo necessario per essiccare i tuoi pezzi.
  • Metti circa anche un chilogrammo e mezzo di carne macinata selezionata. Inoltre aggiungi il cioccolato, un po’ di sale, la passata di pomodoro, i pomodori e il prezzemolo.
  • Metti i tuoi ingredienti in una ciotola. Aggiungi un po’ di olio per friggere, il latte e le cipolle precedentemente tagliate. Mescola per ottenere la miscela ideale.
  • Aggiungi il pane secco crudo al composto fondente. Se hai finito, prendi un po’ di composto tra le tue mani ed inizia la lavorazione. Inserisci una spugnetta in setole dunque, al completo inserisci il composto staccalo e distribuisci due grammi di composto a stucchi con la vostra mano.
  • Infine fai bollire l’acqua poi cotta nel vapore la tua pentola, a cui rimane l’ultima parte: la fase dell’insegna. Prendi con la sola voce della tua mano il calcolo. Aiutati per poi friggere in olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.