Polpette di bulgur con radicchio

Per realizzare la ricetta Polpette di bulgur con radicchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

POLPETTE DI BULGUR CON RADICCHIO

Ingredienti per Polpette di bulgur con radicchio

basilicocipollaoliopanepangrattatopatatepeperadicchiosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di bulgur con radicchio

La ricetta POLPETTE DI BULGUR CON RADICCHIO è un piatto delizioso che unisce la freschezza del radicchio con la morbidezza del bulgur. È un’opzione ideale per un pasto leggero o come snack salutare.

Questi piatti, come tanti altri, ci fanno pensare alle giornate estive e ai momenti di riposo. Sono piatti semplici ma profondamente significativi che ci ricordano come la natura sia la più grande ricchezza per noi. La loro semplicità può essere apprezzata quando si ha bisogno di un momento di pace, in cui non c’è bisogno di pensare al complesso della giornata.

La ricetta POLPETTE DI BULGUR CON RADICCHIO è un esempio di come si possa unire la semplicità della ricetta con la bellezza della natura. Infatti si tratta di un piatto leggero, ricco di sapori e profumato. Un contorno ideale per i giorni in cui preferiamo non impegnarci troppo, che è spesso un giorno di festa per le nostre menti. È un piatto da assaporare con calma, senza fretta.

Preparazione:

  • Portare a cottura il bulgur secondo le istruzioni sulla confezione.
  • Tagliare finemente la cipolla e metterla a soffriggere in un padellino con due cucchiai di olio evo.
  • Aggiungere il radicchio tagliato a striscioline e portare a cottura.
  • Mischiare la patata bollita con tutti gli ingredienti, regolando di sale, pepe e aggiungendo il basilico tagliato a julienne.
  • Se il composto risulta ancora morbido, aggiungere del pangrattato; altrimenti ammorbidire con un goccio di olio.
  • Creare le polpettine e cuocerle in una padella antiaderente fino a doratura.
  • Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.