Il sapore caratteristico di questo piatto è dato dalla combinazione del bollito e delle patate, con un tocco di noce moscata e parmigiano. Solitamente, viene gustato come antipasto o come secondo piatto.
Per preparare le Polpette di bollito e patate, segui questi passaggi:
- Lava le patate e cuocile in acqua bollente per 25-30 minuti, o finché non si possono infilare con la forchetta. Scola e spella le patate, poi schiacciale con la forchetta.
- Priva il bollito di tutte le parti grasse e passalo al tritacarne o taglialo a pezzi piccoli con un coltello.
- In una ciotola, mescola la carne del bollito tritata, le patate schiacciate, un uovo, un ciuffetto di prezzemolo tritato, 60 grammi di parmigiano grattugiato, una grattata di noce moscata e un pizzico di sale.
- Forma delle polpettine compatte con il composto ottenuto e passale nel pangrattato.
- Disponi le polpettine in una teglia coperta con carta da forno e condisci ogni polpettina con un filo di olio extravergine di oliva.
- Cuoci le polpette in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.