Polpette di bietola e carne trita di fassona con coulis di barbabietola e purè

Per realizzare la ricetta Polpette di bietola e carne trita di fassona con coulis di barbabietola e purè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di bietola e carne trita di fassona con coulis di barbabietola e purè

Ingredienti per Polpette di bietola e carne trita di fassona con coulis di barbabietola e purè

barbabietolabietolecarne macinatacoriandolocostefarina di risoolio d'oliva extra-verginepangrattatoparmigianopatatepurè di pataterisosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di bietola e carne trita di fassona con coulis di barbabietola e purè

La ricetta Polpette di bietola e carne trita di fassona con coulis di barbabietola e purè prende ispirazione dalla tradizione culinaria piemontese, dove l’incontro tra la prelibata carne di fassona e le verdure aromatiche dona origine a un piatto ricco di gusto e sapore. Il delicato sentore della bietola si fonde con la sapidità della carne, mentre il dolce retrogusto del coulis di barbabietola completa l’esperienza sensoriale. Ideali per un pranzo Domenicale o una cena in compagnia, queste polpette sono perfette da accompagnare a un buon bicchiere di vino rosso piemontese.

  • Pela e taglia a cubetti la barbabietola.
  • Cuoci la barbabietola in acqua salata fino a quando non sarà morbida.
  • In una pentola, fai soffriggere le coste con un filo di olio d’oliva extravergine.
  • Aggiungi la bietola tritata e lascia appassire.
  • Scola la barbabietola, schiacciala con una forchetta e mettila in un mixer con un pizzico di sale.
  • Frulla fino ad ottenere un purè liscio.
  • In una ciotola capiente, mescola la carne macinata di fassona con il coriandolo tritato, il pangrattato, il parmigiano grattugiato.
  • Aggiungi il mix di bietola e coste e l’uovo.
  • Condire a piacere con sale e pepe.
  • Dalla ciotola, riprendi un po’ di composto e forma delle polpette.
  • Scalda altro olio d’oliva in una padella e friggi le polpette a fuoco medio.
  • Sforma le polpette sulla carta assorbente.
  • Per preparare il coulis, frulla con un mixer la barbabietola cotta con un po’ di brodo vegetale.</
  • Filtra il coulis per ottenere una consistenza più liscia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!