Polpette del Venerdì | Ricetta senza carne

Per realizzare la ricetta Polpette del Venerdì | Ricetta senza carne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette del Venerdì | Ricetta senza carne

Ingredienti per Polpette del Venerdì | Ricetta senza carne

capperilattemozzarellaoliopane raffermopassata di pomodoropepepomodorisaletonnouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette del Venerdì | Ricetta senza carne

La ricetta Polpette del Venerdì | Ricetta senza carne è una vera e owned eredità italiana, tipica della tradizione contadina del Venerdì Santo. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori pieni e profondi, dovuti all’unione di ingredienti freschi e stagionali, come i capperi, le zucchine e il pomodoro. Le polpette sono una vera e propria tradizione nella cucina delle famiglie italiane, specialmente nel periodo del Carnevale, quando viene osservato il digiuno.

Le polpette sono fate in modo da simulare la carne, ma senza averne bisogno. Il segreto è nella combinazione di ingredienti come il tonno, la mozzarella e l’uovo, che danno un sapore e una consistenza assai simili a quella della carne, ma senza le pressanti problematiche moraleggianti.

Si incomincia tostando il pane raffermo nel forno, quindi si amalgama con i pomidore passati, l’uovo, la mozzarella, i capperi, il pepe e il tonno. Sfumatili nel latte per dare un gusto morbido.

Infine, si forma una pallottola compatta e si impana con olio per darle forma.
Puoi schiacciare un po’ il piccolo lato orizzontale delle polpette per fargliele stare meglio da una parte.
Cuocigli in una padella a medio-fuoco al dente dei pesci. Riempisci con la passata le vettine dorate e alzano ogni polpetta su un asciugamano.

  • Prepara la farina amalgamata con il pane tostato, l’uovo, l’olio, la passata di pomodoro, il pepe e il sale.
  • Aggiungi i capperi, le zucchine e il tonno al composto e mescola bene.
  • Sfuma il composto nel latte per dare un sapore morbido e delicato.
  • Forma palline uniformi con l’aiuto delle mani.
  • Impana le palline con olio e passa per dare una forma completa alle polpette.
  • Cuoci le polpette in una padella a medio-fuoco sino a cottura perfetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.