La carne da brodo è un prodotto saporito e versatile, ma spesso ci si ritrova con ritardi di magazzino e non si sa come utilizzarlo. Ecco la soluzione con le Polpette del giorno dopo, facili da preparare e gustose da mangiare. Questo piatto è originario dell’Italia centrale, dove viene solitamente gustato come snack o come ricarica energetica dopo un giorno di lavoro.
Le polpette sono un connubio di sapori tra il guscio croccante del pane, il sapore intenso del parmigiano e la delicatezza delle patate. La loro preparazione non richiede grande sforzo, ma è necessario avere pazienza per permettere alla carne da brodo di friggere adeguatamente.
- Risciacqua le patate e ficcale a pezzi piccoli.
- Prepara l’elaborazione del pane:isci e sfalda in modo da ottenere piccoli pezzi.
- Monda le uova e framma le intere.
- Fai bollire il brodo e aggiungi le patate, il pane, il parmigiano e il prezzemolo tritato. Lascia cuocere per circa 10 minuti.
- Raggiungi il fondo di cottura delle patate con un cucchiaio di olio per friggere.
- Friggi per circa 5-6 minuti, finché le polpette non sono doppiamente croccante e hanno un colore dorato.
<liQRSTUVa le uova con sale e frantuma il tutto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.