Ingredienti per Polpette dal cuore fondente
- alloro
- carne macinata
- formaggi
- latte
- noce moscata
- noci
- olio
- pancetta
- pane raffermo
- pepe
- polpa di pomodoro
- pomodori
- rosmarino
- sale
- sugo di pomodoro
Preparazione della ricetta
Come preparare: Polpette dal cuore fondente
La ricetta Polpette dal cuore fondente è un classico della tradizione italiana, originaria del centro-sud. Questo piatto è caratterizzato dai sapori intensi e intricati di carne, formaggio e spezie, che si sono fatti grazie all’utilizzo di ingredienti di qualità. La ricetta viene tradizionalmente servita in occasione delle feste e delle riunioni famigliari, donde il nome “dal cuore fondente”, ovvero “dalle budella calde”. Il gusto è sostanziale e riscaldante, perfetto per le giornate invernali.
La preparazione di questo piatto richiede un po’ di tempo e cura, ma il risultato è del tutto giustificato. La carne macinata viene mista con formaggi, noce moscata e sale, per creare un composto denso e aromatizzato. Alcuni spuntali di pane raffermo vengono aggiunti per dare struttura alle polpette.
- Prendi 500g di carne macinata, 100g di pane raffermo, 30g di formaggi e 1 cucchiaio di noce moscata. Mescola bene gli ingredienti con le mani finché non ottieni un composto unico e denso.
- Aggiungi 1/2 cucchiaio di sale e 1/4 di cucchiaio di pepe.
- Forna a temperatura media, circa 180°C, per 10-12 minuti.
- Mentre le polpette cuociono, prepara il sugo di pomodoro: prender 2 pomodori e riducili in polpa con 1/4 di cucchiaio di olio, 2 spicchi di aglio e 1 foglia di alloro. Aggiungi 1/4 di cucchiaio di sale e 1/4 di cucchiaio di pepe.
- Inserisci le polpette nel sugo di pomodoro e lascia cuocere per altre 10-15 minuti.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.