Polpette al sugo

Per realizzare la ricetta Polpette al sugo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette al sugo

Ingredienti per Polpette al sugo

agliobasilicocarne macinatacarotecipollaformaggioliopane raffermoparmigianopasta tipo pasta cortapepepomodoriprezzemolosalesedanosugo di pomodorouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette al sugo

La ricetta Polpette al sugo è un classico italiano semplice e gustoso, ideale per un pasto completo e coinvolgente. Questo piatto è caratterizzato da una combinazione armoniosa di carne macinata insaporita con erbe aromatiche, formaggio e leggeri togni di aglio, condite da un sugo di pomodoro arricchito da cipolla, carota e sedano. Gli aromi di basilico e prezzemolo ne esaltano il sapore, realizzando un’armonia tra freschezza e umidità del sugo, tipica di una preparazione casalinga. Solitamente è servito come secondo con pasta corta come trofie o maltagliati, ma anche come piatto unico per un pasto leggero ed economico. Questa versione propone una variante light, poiché le polpette vengono cotate direttamente nel sugo con la pentola a pressione per mantenere morbidezza ed essenza, privandole del frigginge.

  • In una ciotola unire la carne macinata, sale, pepe, aglio tritato, prezzemolo, uova e formaggio grattugiato. Mescolare energicamente per amalgamare gli ingredienti, poi lasciar riposare 10-15 minuti per favorire l’assorbimento.
  • In una pentola a pressione, versare olio e.v. e soffriggere cipolla, carota e sedano tritati. Aggiungere una manciata di foglioline di sedano e basilico freschi per aromatizzare il sugo.
  • Quando gli odori sono morbidi, incorporare pomodori pelati o sugo di pomodoro, salare e pepare. Lasciare insaporire a fuoco medio.
  • Formare polpette tonde con la carne riposata, usando le mani leggermente umide. Adagiarle con delicatezza nell’impasto caldo, evitando di spostarle per prevenire la rottura.
  • Coprire la pentola e attendere il primo fischiare, quindi cuocere sotto pressione per 20 minuti dallo scatto. Spegnere e lasciare sgonfiare per 10-15 minuti prima di servire.
  • Accompagnarle con pasta corta cotta separatamente, mescolandole a piacere col sugo, oppure proporre come secondo coperto di condimento caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.