Ingredienti per Polpette al sugo
- carne macinata
- carote
- cavolfiore
- cipolla
- mandarini
- olio di semi di mais
- pangrattato
- parmigiano
- polpa di pomodoro
- pomodori
- purè di patate
- sale
- salsa di pomodoro
- sedano
- sugo di pomodoro
- uova
- vitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Polpette al sugo
La ricetta Polpette al sugo è un piatto tipico della cucina italiana, originaria della regione emiliana. Questo piatto si contraddistingue per i sapori robusti e sinceri, ricchi di carne e verdura. Le polpette al sugo sono un classico della cucina domestica, spesso servite con la pasta o come secondo piatto durante le feste e le occasioni speciali.
Preparazione:
Preparazione delle polpette:
- Mettere a bagno 1 cipolla in una busta di plastica con 1/2 bicchiere di latte per almeno 30 minuti;
- Mettere 1/2 carota e 1/2 cavolfiore in una pentola con acqua salata e cuocere fino a quando non sono teneri;
- Unire il contenuto di una scatola di polpa di pomodoro, 1 litro di sugo di pomodoro e 1 cucchiaio di olio di semi di mais in una pentola e cuocere per 20-25 minuti;
- Spremere la cipolla e inserirle nel composto al sugo;
- Ancora, aggiungere il pangrattato e il parmigiano grattugiato, mescolare bene.
Preparazione del pangrattato:
- Mettere carote e sedano in una ciotola con sale, poi in un frullatore; frullare fino a quando non si riducono in poltiglia; mettere la poltiglia ottenuta in un frullatore con pomodori ed un pizzico di sale; frullare fino a quando non si ottiene un composto omogeneo.
- Battere 2 uova e aggiungerle al composto di carote e sedano.
- Mettere 500 gr di carne macinata, i pomodorini tagliati a cubetti, i tre etti di pangrattato, le carote e sedano pre tritate, i cavolfiori tagliati a cubetti, 100gr di parmesano grattugiato nel composto di carne.
- Ancora, aggiungere il sugo di pomodoro, la salsa di pomodoro, il sale e le mandarine tagliate a pezzi nel composto di carne e mescolare bene.
Formare polpette e cuocere in forno:
- Far cuocere le polpette in forno a 180°C per 15-20 minuti;
- Ancora, spennellare le polpette con l’olio e cuocere ulteriormente per 5 minuti.
Servire:
- Servire le polpette calde, accompagnate da un contorno di purè di patate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.