Polpette al radicchio e vino bianco

Per realizzare la ricetta Polpette al radicchio e vino bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette al radicchio e vino bianco

Ingredienti per Polpette al radicchio e vino bianco

carne di vitello macinatafarinafinocchilattemollica di paneolio d'oliva extra-vergineoriganoradicchio rossosalesale finosalviascalognouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette al radicchio e vino bianco

La ricetta Polpette al radicchio e vino bianco è una tradizione culinaria della Lombardia, specificamente del territorio milanese. Questo piatto, originariamente preparato per i banchetti nuziali, ha guadagnato popolarità in tutto il Nord Italia per il suo gusto unico e le sue scelte di ingredienti che esaltano la raffinatezza del capretto, il prosciutto di Parma e il radicchio rosso, a cui si aggiunge il vino bianco.

Questa ricetta prevede l’utilizzo della carne di vitello macinata, che va mescolata con una miscela di finocchi, latte, mollica di pane e uova. L’aggiunta di olio d’oliva e sale permette di esaltare il sapore della carne, che viene poi cosparsa di origano e radicchio. Le polpette sono poi fritte in olio d’oliva fino a divenire dorate, per poi essere servite con un condimento a base di uovo e vino bianco. Il radicchio rosso, disidratato, fornisce un tocco di freschezza e dolcezza alla ricetta.

Iniziando con la preparazione della miscela di carne, mischiare la carne di vitello con finocchi, latte, mollica di pane, uova, olio d’oliva, origano, e sale.

  • Mescolare tutte le ingredienti
  • Aggiungere l’olio d’oliva
  • Conoscere il giusto livello di salatura
  • Dividere e formare le polpette
  • Friggere le polpette in un tegame
  • Usare farina oppure polvere di pane per raschiare la padella rispetto alle resti del condimento

Terminata la friggitura, cospargere le polpette di radicchio disidratato poi servire accompagnate da uovo e vino bianco.

I sapori dei diversi ingredienti combinarsi in modo armonico garantendo un piatto salutare, in linea con la stagionalità della buona ristorazione culinaria. Sono uniche le sensazioni dovute alla cottura rossa dal radicchio, e lo svelamento dei sapori dei radici vegetali più profonde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.