Questa ricetta prevede l’utilizzo della carne di vitello macinata, che va mescolata con una miscela di finocchi, latte, mollica di pane e uova. L’aggiunta di olio d’oliva e sale permette di esaltare il sapore della carne, che viene poi cosparsa di origano e radicchio. Le polpette sono poi fritte in olio d’oliva fino a divenire dorate, per poi essere servite con un condimento a base di uovo e vino bianco. Il radicchio rosso, disidratato, fornisce un tocco di freschezza e dolcezza alla ricetta.
Iniziando con la preparazione della miscela di carne, mischiare la carne di vitello con finocchi, latte, mollica di pane, uova, olio d’oliva, origano, e sale.
- Mescolare tutte le ingredienti
- Aggiungere l’olio d’oliva
- Conoscere il giusto livello di salatura
- Dividere e formare le polpette
- Friggere le polpette in un tegame
- Usare farina oppure polvere di pane per raschiare la padella rispetto alle resti del condimento
Terminata la friggitura, cospargere le polpette di radicchio disidratato poi servire accompagnate da uovo e vino bianco.
I sapori dei diversi ingredienti combinarsi in modo armonico garantendo un piatto salutare, in linea con la stagionalità della buona ristorazione culinaria. Sono uniche le sensazioni dovute alla cottura rossa dal radicchio, e lo svelamento dei sapori dei radici vegetali più profonde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.