Polpette ai carciofi col Bimby

Per realizzare la ricetta Polpette ai carciofi col Bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Polpette ai carciofi col Bimby
Category secondi piatti

Ingredienti per Polpette ai carciofi col Bimby

  • aglio
  • arance
  • calamari
  • capperi
  • carciofi
  • gamberi
  • nero di seppia
  • nocciole
  • olio d’oliva
  • olive
  • pane
  • parmigiano
  • pasta tipo gnocchetti
  • patate
  • prezzemolo tritato
  • sale fino
  • semola
  • seppie
  • uova
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette ai carciofi col Bimby

Polpette ai carciofi col Bimby. Questa ricetta unisce aromi e sapori del mediterraneo in un piatto tipico della cucina campana. I carciofi sono un ingrediente fondamentale per questa ricetta, grazie alla loro dolcezza croccante. La ricetta per i polpette col Bimby è ideale per chi ama i sapori marittimi e le combinazioni di umami.

I primi passaggi avvengono all’interno del Bimby. Inserisci il panetto di pane imburrato al centro e l’impasto al momento in modo da ottenere un composto soffice e cremoso. Saziona con sale, semifine olio d’oliva, prezzemolo tritato, capperi, e aggiungi altrove un uovo intero.

Il procedimento a schizzare è semplice.

  • Prepara gli ingredienti: seppie, calamari, gamberi e carciofi sbucciati e affettati.
  • Assicurati che il pane sia ben ammorbidito.
  • Racchiudete le polpettine sfericole insieme in modo uniforme.
  • Inforna al forno con la parte superiore rivolta verso il basso a 160°C per 15 minuti.
  • Stufa i gatti di pane in cocotte con olio d’oliva per tostare sminuzzati. Infine servisci su polpette scottate e unguole condite di nocciole.
  • Scegli il tostatura ideale per le nocciole, dato che possono essere utilizzate con un minimo di prenotazione dentro il Bimby per ottenere una calibrazione con un minimo di scossa senza prendere troppa calda.

Infine servite in un piatto con la semola condita di prezzemolo tritato nella parte alta. Servite col quarto della pasta fredda al centro. Questi sono solo i passaggi minimi necessari per tutta la descrizione a modo di schema in preparazione. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose

    Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose


  • Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata

    Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata


  • Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto

    Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto


  • Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo

    Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.