Il piatto delle polpette a cotoletta è un classico della tradizione gastronomica italiana. Questa specialità è originaria dei bacini padani, dove viene solitamente servita come contorno o come primo piatto. Le polpette a cotoletta sono caratterizzate da un sapore forte e intenso, con un’aroma croccante e un certo ricordo di pane e carne. Il contesto in cui viene gustato questo piatto è perlopiù informale, come ad esempio durante una festa o un barbecue con amici e familiari.
- Prendi una ciotola grande e mescola la carne macinata con la farina, il formaggio grattugiato, il pane raffermo, il pepe e il sale.
- Aggiungi le uova e mischia bene il composto fino a quando non risulta omogeneo.
- Forma le polpette del diametro desiderato, circa 6-7 centimetri. Predisponile su una superficie piano in modo da non farle toccarsi.
- Passa le polpette nella farina mantenendo le loro forme e mettile su un piatto di portata.
- Passa le polpette nella farina per la seconda volta, facendole scorrere delicatamente con le dita.
- Cook le polpette in una padella ampia e ben caliente con un cucchiaio di olio d’oliva finché non sono ben dorate e croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.