Polonta e baccalà

Per realizzare la ricetta Polonta e baccalà nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polonta e baccalà

Ingredienti per Polonta e baccalà

carne macinatacipolla biancafarina di maislatte interomaisoliopepepolentaprezzemolo tritatosale grossozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polonta e baccalà

La ricetta Polonta e Baccalà

La Polonta e Baccalà è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, originario del nord Italia. Il profumo intenso del baccalà e la cremosità della polenta creano un’estrema armonia di sapori e consistenze. Di solito viene gustato in periodo invernale come avviamento per il giorno, in particolare durante le feste e i rinvenienti.

  • Pesare 250 grammi di carne macinata e 100 grammi di cipolla bianca tritata.
  • Fare soffriggere l’olio in una padella e versare il composto di carne e cipolla; lasciare cuocere per 10 minuti.
  • <liaggiungere 30 grammi di farina di mais e cuocere per un minuto.

  • Poi aggiungere 30 cl di latte intero e 10 cl di mais; portare a ebollizione e ridurre il fuoco.
  • Aggiungere sale grosso, pepe e prezzemolo tritato.
  • Pesare 250 grammi di polenta e versarla nella padella; mantenere la fiamma bassa e mescolare finché la polenta è setacciata.
  • Aggiungere 5 gocce di zafferano e cuocere per altri 5 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.