La caratteristica principale di questo piatto è la combinazione di sapori tra il pollo spezzato e le patate, che assorbono il sale e gli aromi dell’olio di semi di mais e degli odori tritati. Il risultato è un piatto gustoso e succulento, che può essere servito con un contorno di insalata condita con sale, olio extravergine di oliva e una grattata di buccia di limone non trattato.
- Lavare con cura e tritare grossolanamente gli aghi di rosmarino, le foglie di salvia, il finocchietto selvatico e l’aglio sbucciato.
- Spezzare il pollo, salare abbondantemente, aggiungere gli odori tritati e rigirare il tutto bene affinché insaporisca uniformemente.
- Sbucciare, lavare e tagliare a tocchetti le patate.
- Distribuire le patate nella teglia insieme al pollo (non salare le patate perché come detto prima assorbiranno il sale del pollo).
- Mettere due giri di olio e infornare a 200° in forno preriscaldato ventilato.
- Cuocere per un’ora circa a seconda di come cuoce il vostro forno e del punto di cottura che piace, avendo cura di rigirare il pollo ogni 15 minuti circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.