Pollo Kabir alla griglia

Per realizzare la ricetta Pollo Kabir alla griglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pollo Kabir alla griglia

Ingredienti per Pollo Kabir alla griglia

agliocarneerbe aromatichemaggioranaoliopollorazzarosmarinosale grossosalviatimozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pollo Kabir alla griglia

La ricetta Pollo Kabir alla griglia celebra la tradizione di una carne aromatico, con sapori intensi e un profilo gustativo legato alla razza avicola scelta. Il pollo, di allevamento naturale, sviluppa una pelle croccante e carnosi morbidi grazie al processo di marinatura, che mescola spezie aromatiche e il croscio del sale grosso. La cottura a contatto diretto del fuoco, ideale su griglia a legna, sottolinea le note piacevoli della maggiorana, del rosmarino e della salvia. Questo piatto rappresenta un equilibrio tra le ricette campagnole antiche e una tecnica moderna che sfrutta le caratteristiche della razza per un risultato gustoso e sauté.

  • Preparate il pollo tagliandolo a pezzi distinti che conservino l’intera pelle per una cottura uniforme.
  • In un recipiente mescolate le erbe aromatiche (salvia, rosmarino, timo, maggiorana), con 1 spicchio di aglio tritato, 1 cucchiaio di paprika piccante e sale grosso finemente spolverizzato.
  • Bagnate con 3 cucchiai di olio EVO per creare un composto omogeneo, poi avvolgetelo intorno ai pezzi di pollo, massaggiando delicatamente per far penetrare i sapori.
  • Conservare il recipiente chiuso dentro il frigo per 2 ore (o preferibilmente 4) per un assorbimento completo.
  • Sul piano di cottura caldo al massimo, distribuite i pezzi con la pelle verso il basso per creare una cromatura dorata. In seguito, girateli periodicamente riducendo il calore solo quando la pelle sarà ben formata.
  • Proseguite cuocendo a fuoco medio-alto, mantene la cottuira costante fino a raggiungere un interno ben cotto e una cromatura lucida della pelle.
  • Serve subito, decorando con una spolverata di sale grosso o un filamento di erbe tritate per un tocco finale croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.