La preparazione di questo delizioso piatto richiede un po’ di tempo e attenzione, ma il risultato finale vale lo sforzo. Ecco i passaggi principali per realizzare questo capolavoro:
- Inizia preparando la pastella per il pollo, mescolando insieme farina, farina di grano saraceno, farina di mais, cumino, pepe nero macinato, sale, zucchero di canna e birra.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte parzialmente scremato e aggiungi un cucchiaino di senape e un pizzico di sale.
- Aggiungi il composto di uova al mixture di farina e mescola fino a quando non sarà uniforme.
- Taglia le cosce di pollo in pezzi più piccoli e aggiungi il burro fuso, l’erba cipollina e le bacche di ginepro.
- Infara il pollo nella pastella, facendolo aderire uniformemente.
- Friggi il pollo in olio di semi di mais ben caldo fino a quando non sarà dorato e croccante.
- Scolati il pollo e aggiungi un po’ di succo di limone e grappa.
- Servi il pollo fritto con un accompagnamento di frutti di bosco e pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.