Pollo fritto alla toscana

Per realizzare la ricetta Pollo fritto alla toscana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pollo fritto alla toscana

Ingredienti per Pollo fritto alla toscana

farinalimoniolioolio per friggerepanepepepollosaleuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pollo fritto alla toscana

La ricetta Pollo fritto alla toscana celebra un impasto croccante e sapientemente condito, dove lo spezziato di salvia e timo si mescola all’acria del limone e all’alcoo del vino bianco, proponendo un contrasto tra la carn bianca e la crostina doro. Questo piatto si accompagna a insalate miste o a spremute di limone fresco, e si gusta talvolta a temperatura ambiente per apprezzarne appieno i sapori. L’uso di pangrattato e la scelta di appe di pollo con poca osso sono chiavi per garantire morbidezza e un rivestimento sodo.

  • Pulite i pezzi di pollo e asciugali con uno straccio. In una ciotola, unite vino bianco, succo e scorza di limone, due cucchiai d’olio extra, foglie di salvia spezzate, tre rametti di timo e uno spicchio d’aglio grattugiato (facoltativo). Mescolatele manualmente finché gli ingredienti non abbiano coperto completamente la carne. Se la mistura é troppo liquida, agfugate farina fino ad abbsorbire. Coprite con pellicola e lasciate insaporire almeno sei ore o tutta la notte.
  • Rimuovete i pezzi di pollo dalla marinata, scuotendoli leggermente per allontanarli e passandoli brevemente in pangrattato preprima. Scartateeli in una padella con olio per friggere beni caldo, bollente, e friggeteli a fuoco medio fino a doratura uniforme di ognie lato. Se preferite l’alternativa al forno, dispostate i pezzi su una foglia di alluminio, spolverate da pangrattato, unto con un velo di olio ed arrostirli per 20-25 minuti. Svolgeteli e teneteli al caldo.
  • Sraffatate il pollo su un canovacce assorbente per rimuovere il superfluo olio, ma consiglieremo di non sprecare il pangrattato o usre uva se spaccato. Servite caldo o tiepo, con insalata mista o condimentatei con sale, pepe ed un filo di aceto balsamico o succo di limone fresco.

Per maggiori dettagli o variant vai alla ricetta completo.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.