- Mescolate in una ciotola la carne macinata di manzo e vitella, la mortadella tritata, il pane ammollato nel latte (strizzato), i pistacchi tritati, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo, l’uovo e un pizzico di sale e pepe. Incorporate gli ingredienti fino a ottenere una mistura umida e uniforme.
- Lavate il pollo disossato intero, asciugatelo e spennellate l’interno con succo di limone per aromatizzarlo; riempitene lo spazio vuoto con la farcia, premendo delicatamente per non spezzarne la cute.
- Cucite accuratamente il pollo lungo l’apertura, usando spago robusto per sigillarlo. Guarnitelo esternamente con sale, pepe e foglie di basilico lisciato.
- Disponetelo in una teglia imburrata, ungete leggermente la superficie esterna con olio eroppo per abbronzatura, quindi cuocetelo in forno statico a 200°C: giratelo ogni 20-25min per i 4 lati, per un totale di 1h–1h30 (secondo la dimensione del pollo). A metà cottura, spruzzate un po’ di vino sulla teglia per evitare asciutture.
- Se nel mezzo il composto sembra troppo secco, aggiungete pochi cubetti di brodo o acqua nella padella per mantenerlo idratato. Una volta cotto, lasciate riposare 10min prima di tagliare.
- Servite le fette del pollo con il sugo colato dalla teglia, accostandole a patate arrosto croccanti e una insalata fresca. La degustazione è ottimale a temperatura ambientale oppure fredda, per permettere a sapore complessi di svilupparsi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.