- Disossera il pollo deposti su un piano con il petto a contatto con la superficie. Inizia tagliando le ali, poi seziona delicatamente la carne intorno alle ossa del dorso e delle cosce, separatamente la carcassa. Raddrizza e allapla la carne per ottenere una lasca uniforme.
- Prepara il ripieno mescolando in una ciotola: tre fette di prosciutto crudo trinciato a cubetti, uova, parmigiano grattugiato, pangrattato, prezzemolo tritato, scorza di limone, una grattatura di noce moscata e sale. Aggiungi foglioline di salvia, rametti di rosmarino e sottili fettine d’aglio, e finocchietto fresco macinato a mano.
- Condisci la superfici interna del pollo con olio di mais, poi distribuisci il ripieno uniformemente. Chiudi la carne avvolgendola intorno al ripieno, lega con del spago per mantenerne la forma e sistema il rotolo su un foglio di alluminio oppure una teglia. Cospargi con gli aromi rimanenti (savia, rosmarino e aglio) per una corona di sapori.
- Taglia le patate pulite ed asciutte in quarti, spalancali intorno al pollo nella tegli. Bagna con olio d’orzo in modo che il fondo e la carne siano interamente imbevuti. Spruzzaeli con un po’ di sale e una punta di noce moscata. Infornare a 180°C per 75 minuti, mescolando regolarmente le patate e girandole per farle caramellare uniformemente.
- A cottura ultimata, lascia raffreddare il pollo di 10-15 minuti per evitare che il ripieno fuoriesca. Sfilatele lo spago mentre lo tagli in fettine di spessore uguale presentandole insieme alle patate croccanti. Guarnisci con un filo di olio e prezzemolo fresco prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.