- Taglia a fettine sottili cipolla bianca e rossa e rosola in una padella antiaderente con olio, finché non sono leggermente ambrate.
- Aggiungi i pezzi di pollo aleggiare, facendo colorare tutte le facce. Salpali e pepali, soffriggi per 2-3 minuti a fuoco medio.
- Sfumma con il vino appena evaperà l’alcol, mescolando per insaporire il fondo.
- Inserisci i peperoni a fette e i pomodorini tagliati a metà, mescolando per amalgamare gli aromi.
- Cuoci a fiamma viva per 5 minuti, poi abbassa il fuoco, copri la padella e lascia insaporire a fiamma bassa per 20-25 minuti, girando spesso gli ingredienti per evitare attaccature.
- Regola con sale se necessario, ma evita di sovraccaricare perchè i peperoni sono già noti per sapore già squisiti.
- Servi caldo, con una fetta di pane casereccio (pagnotta) per assorbire la salse ricca, tipica della cucina romanesca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.