Pollo con patate, kumquat e zenzero

Per realizzare la ricetta Pollo con patate, kumquat e zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pollo con patate, kumquat e zenzero
Category secondi piatti

Ingredienti per Pollo con patate, kumquat e zenzero

  • aglio
  • kumquat
  • mandarini
  • olio
  • patate
  • pepe
  • pollo
  • radice di zenzero
  • sale
  • spezzatino
  • zenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pollo con patate, kumquat e zenzero

Pollo con patate, kumquat e zenzero

La ricetta Pollo con patate, kumquat e zenzero è un piatto tipico della cucina asiatica, ideale per chi ama i sapori affini e le combinazioni inaspettate. Questo piatto unisce la doratura del pollo alla freschezza dei kumquat e al calore del zenzero, che si uniscono alle patate croccanti e al sapore deciso degli aromi utilizzati. È un po’ la ricetta perfetta per chi vuole addolcire la sua abitudine gastronomica con piccoli tocchi di internazionalità.

Per approfondire i nostri sapori e dar vita a questo gioco di sapori, inizieremo con l’assaggiare il pollo tagliato a cubetti, poi prepariamo una miscela colpevole di aromi che renderà il piatto veramente unico.

  • Scaldate l’olio in una pentola capiente a fuoco alto.
  • Aggiungete un po’ di aglio tritato e lasciate che si sfoghi per un paio di minuti.
  • Aggiungete il pollo e cuocetelo fino a quando non sarà dorato da tutte le parti.
  • A parte, pelate le patate e tagliatele a cubetti.
  • Unite le patate al pollo e al profumo di aglio e cuocete fino a quando non saranno croccanti.
  • Nel frattempo, tagliate i kumquat a metà e aggiungeteli alla pentola.
  • Ajutatevi con un misurino per dosare la radice di zenzero che aggiungerete qui.
  • Sbattete un pizzico di sale, uno di pepe e aggiungete una scarpetta verde di zenzero tagliato in piccoli pezzi.
  • Infine, aggiungete lo sbriciolato di mandarino per terminare con un tocco di dolcezza, mescolate quindi l’insieme.

La vostra nuova ricetta è pronta. I fornelli si sono spengiuti, ma il cuore gusta le stesse emozioni d’apprezzamento! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.