- Preriscaldate il forno a 200°C. In un piatto piano mescolate farina di mais (o farina 00), sale, pepe e, se desiderate, aglio in polvere. Coprite i pezzi di pollo con la miscela, eliminando eventuali residui di farina eccessiva.
- Scaldate un po’ d’olio in una padella antiaderente e friggete i pezzi di pollo su entrambi i lati finché non diventano dorati. Scolatele e scolate l’olio eccessivo.
- In un tegame da forno, disponete patate novelle (tagliatei a metà se sono grosse) e scalogni. Poggiate sopra i pezzi di pollo e spargete un velo dell’olio usato per friggere. Salate leggermente.
- Infornate a 200°C per 10 minuti, fino a quando la corteccia del pollo diventi croccante. Successivamente, versatevi il mezzo bicchiere di vino bianco, aggiungete 1 rametto di timo o rosmarino e abbassate la temperatura a 180°C.
- Continuate la cottura per 25–30 minuti, finché il pollo ha assorbito la sussistenza liquida, il pollo ha il midollo ben cotto e le patate sono tenere ma non sfacevoli.
- Rimuovete la teglia e aspettate 5 minuti prima di servire, per permettere al pollo di riposare e alle salse di distribuirsi bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.