Pollo con bambu e funghi shiitake

Per realizzare la ricetta Pollo con bambu e funghi shiitake nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pollo con Bambu e Funghi Shiitake

Ingredienti per Pollo con bambu e funghi shiitake

amido di maisbirrabrodo vegetalecarotefunghigermoglimaizenamandorleolio di semi di maisolio di soiapetto di pollopolloporriportorisosalsa di soiasoiasugozenzerozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pollo con bambu e funghi shiitake

La ricetta Pollo con Bambu e Funghi Shiitake è un classico della cucina asiatica che rappresenta un’ottima alternativa al pollo alle mandorle. La ricetta consiste nel preparare un pollo marinato con zenzero, salsa di soia e olio di soia, che viene poi cotto con funghi shiitake e germogli di bambù, servito con del riso bianco. Il piatto è particolarmente affascinante poiché i funghi shiitake, originari del Giappone, sono ricchi di proteine e contengono sostanze che favoriscono il controllo della pressione arteriosa e lo sviluppo del sistema immunitario.

Per preparare questo Pollo con Bambu e Funghi Shiitake dobbiamo seguire questi passaggi:

  • Mettete a bagno, in acqua tiepida, i funghi shiitake con la parte interna verso il basso e lasciateli per 30 minuti, quindi strizzateli, tamponateli con carta assorbente ed eliminate il gambo, tagliate il cappello a fettine.
  • Sciacquate i germogli di bambù e lasciateli a bagno in acqua fredda con un cucchiaino di zucchero per 15 minuti, quindi asciugateli velocemente con carta assorbente e tagliateli a metà per il senso della lunghezza e poi a listarelle sottili.
  • Tagliate il pollo a pezzetti e fatelo marinare con 1 cucchiaio di olio di soia o di mais e metà dello zenzero grattugiato.
  • Lavate, mondate e tagliate le carote a fettine diagonali, pulite e tagliate il porro a rondelle non troppo fini.
  • Scaldate il restante cucchiaio d’olio e fatevi rosolare il pollo marinato per un paio di minuti, quindi unite le rondelle del porro e lo zenzero rimasto, fate cuocere a fuoco medio per 5 minuti.
  • Scaldate il brodo vegetale e, quando ben caldo, stemperatevi la maizena mescolando bene per evitare grumi.
  • Unite il sakè, il brodo vegetale con la maizena, la salsa di soia e lo zucchero, lasciate cuocere 5 minuti con il coperchio.
  • Aggiungete ora nel wok il bambù ed i funghi shiitake, mescolate e lasciate cuocere fintanto che il sugo a base di salsa di soia si addensi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.