Pollo arrosto ricco

Per realizzare la ricetta Pollo arrosto ricco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pollo arrosto ricco
Category secondi piatti

Ingredienti per Pollo arrosto ricco

  • aglio
  • arrosto
  • lardo
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe
  • pepe nero
  • pollo
  • prosciutto
  • prosciutto crudo
  • rosmarino
  • sale
  • semi di finocchio

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pollo arrosto ricco

La ricetta Pollo arrosto ricco

Il Pollo arrosto ricco è un piatto classico della tradizione culinaria italiana, nato dalla combinazione di ingredienti tipici del panorama alimentare del paese. Questo delizioso piatto viene solitamente gustato durante le cene festive e speciali, o come piatto principale all’interno di una serata di compleanno o al wedding se richiesto. Il Pollo arrosto ricco va sottolineato per la sua genuinità dei sapori e ingredienti, apprezzata da tutti i commensali.
La ricetta

Pollo arrosto ricco è un piatto a base di carne succulenta e lussuosa, capace di incantare i palati anche dei più ghiotti ed esigenti gustatori. L’arrosto è accompagnato da prosciutto cotto, arrosto di pane e un piatto di insalata; questo spiega come mai sia amato fino ad oggi.

Apro la finestra della cucina ed entro in scena,

  • Creo una miscela di semi di finocchio e spezie da utilizzare per creare un bouquet garni. Presso un taglio inciso sulla carne appena aggiunta si appoggia il bouquet. Ho ben chiaro il modo di friggerlo prima di metterlo da lievitare e fare di crosta**.
  • Con movimenti decisi avvolgo con alcune fette lunghi di prosciutto crudo da usare per creare una copertura impermeabile. Mi attendo un buon risultato. Per essere sicuri occorrerà indipendentemente spegnere il forno.**
  • Ho l’atto di verificare le temperature di cottura d’arrosto (giusto dopo averlo abbondantemente strofinato con sali secchi e olio d’oliva extra-vergine bollente): infine avvolgo l’arrosto appena cotto in un strato di fette di prosciutto cotto. Appena prima del servizio, ancora infilato con rose di rosmarino e prosciutto affettato, dà inizio a cena, e mantiene intensità di sapore se conservato ad esempio con la fetta di fette di prosciutto non inadatto al mondo contadino tipico che ne ama l’uso**
  • Ora è inizia effettivamente a cucinare per assicurare a un buon esito la seconda cottura. Si possono spargere, con la scusa dei tipici tofetti da affettare da decorative rose di rosmarino, ma senza forzare i fusti, sul più grande fetta di prosciutto affumicato. E’ in questo momento il modo di avvolgere il pollo da ogni lato e schiacciarlo per velocizzare il surriscaldamento del contenuto. Per incisione le immagini ritoccate con una polverizzazione di carota, e con un ripetuto stropiccioletto della cruda, il prosciutto si ingigantisce ovunque**.
  • Aggiungere è allora l’agiungere aglio, cipolla tritato, e filetto di prosciutto a temperatura ambiente presso l’arrosto appena pulito e, stropicciolato a fine affettamento, servire da subito con erbe aromatiche fresche assunte. Assicurati di arrostirciel.**
  • Se avete l’orto domestico, un’insalata secco con pomodori è l’aperitivo perfetto per sapori di estate**.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.