Pollo alla salentina

Per realizzare la ricetta Pollo alla salentina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pollo alla salentina

Ingredienti per Pollo alla salentina

agliocappericipolla rossalimonioliopepepollopomodoripomodori maturirosmarinosalespezievino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pollo alla salentina

La ricetta Pollo alla salentina è una preparazione tradizionale dallo spirito rustico e dal gusto fresco contemporaneamente. Il pollo marinato al limone sprigiona sapori agrumati che si fondono con i classici aromi salentini: aglio, rosmarino e pepe.

  • Il pollo viene marinato in acqua e succo di limone per almeno mezz’ora.
  • In una padella antiaderente, si rosolano una cipolla e uno spicchio d’aglio schiacciato.
  • Si aggiunge il pollo alla padella e si sala.
  • Per evitare che il pollo si asciughi, si aggiunge un po’ di acqua e limone della marinatura, sfumando il tutto.
  • Si tagliano i pomodori a pezzi e si aggiungono in padella insieme al vino.
  • Si copre la padella con il coperchio e si lascia cuocere a fuoco lento.
  • Si aggiungono capperi, pepe e un rametto di rosmarino.
  • La cottura continua fino a quando il pollo è dorato e tenero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!