- Prendete un pollo intero, pulito e spolpato, e fatevi un taglio sulla parte interna per farlo insaporire.
- Soffriggete un paio di spicchi d’aglio con un filo d’olio e un cipollotto rossa, poi aggiungete un paio di capperi tritati e un ricciolo di rosmarino.
- Unite il pollo alla casseruola e insaporitelo con sale, pepe e una punta di limone.
- Aggiungete un bicchiere di vino e un paio di pomodori freschi, tagliati a dadini.
- Chiudete la casseruola con un coperchio e fate cuocere in forno a 180°C per circa 30-40 minuti, o finché il pollo è ben cotto.
- Infine, servite il Pollo alla salentina caldo, accompagnato da una varietà di contorni come patate arrosto o risotto alla primavera.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.