Pollo alla romana

Per realizzare la ricetta Pollo alla romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pollo alla romana

Ingredienti per Pollo alla romana

cipollaolio d'oliva extra-verginepepepeperonipollopomodori maturisalesugovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pollo alla romana

La ricetta Pollo alla romana è un classico della cucina italiana. Originario della regione Lazio, questo piatto rappresenta la vera quintessenza della tradizione culinaria romana: semplice, gustoso e ricco di sapore. La sua semplicità risiede nell’utilizzo di ingredienti pochi ma genuini, come pollo, pomodori e aromi freschi. Il piatto si caratterizza per una salsa di pomodoro delicata e saporita, capace di avvolgere la carne in un abbraccio di gusto. Si gusta tipicamente in compagnia, nei giorni di festa o semplicemente per una cena familiare.

  • Tritare finemente la cipolla.
  • Scaldare l’olio d’oliva extra-vergine in un tegame capiente e rosolare la cipolla tritata fino a renderla dorata.
  • Aggiungere il pollo tagliato a pezzi e rosolare su tutti i lati finché non sarà ben dorato.
  • Aggiungere i peperoni tagliati a cubetti e continuare la cottura per qualche minuto.
  • Sfumate con il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol.
  • Unire i pomodori maturi tagliati a pezzetti, il sale, il pepe e il sugo.
  • Portare a ebollizione, quindi abbassare la fiamma e lasciare cuocere per almeno 40 minuti, coprendo con un coperchio.
  • Durante la cottura, mescolare di tanto in tanto il pollo e la salsa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!