- Preparare la pastella: mescolare la farina con il sale, il pepe e l’erba cipollina tritata.
- Sbattere le uova in una ciotola.
- Disporre il pangrattato in un’altra ciotola.
- Preparare il ripieno: amalgamare il burro morbido con prezzemolo tritato, erba cipollina, sale e pepe.
- Sterilizzare i petti di pollo: praticare un taglio profondo sul petto lasciando un bordo attaccato per sigillare il ripieno.
- Riempire i petti di pollo con il composto di burro e erbe.
- Sigillare il pollo: chiudere i petti di pollo e sigillare i bordi per evitare che il burro fuoriesca durante la frittura.
- Passare i petti di pollo: immergere i petti di pollo prima nella pastella di uova, poi nella farina e infine nel pangrattato.
- Friggere il pollo: scaldare l’olio in una padella e friggere i petti di pollo in abbondande olio, fino a doratura.
- Servire: mettere i petti di pollo fritti su un piatto da portata e servire caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.