in particolare della regione Campania.
Celebre per il suo sapore piccante e ricco, questo piatto viene solitamente
servito come secondo durante le festività o come piatto forte in occasioni speciali.
- Sbucciare l’aglio e tritarlo finemente.
- Tagliare il pollo a pezzi.
- Spolverizzare il pollo con farina e sale.
- Scaldare l’olio in una padella capiente.
- Rosolare il pollo da tutti i lati finché non diventa dorato.
- Aggiungere l’aglio tritato e lasciare soffriggere per un minuto.
- Unire il peperoncino tritato e cuocere per un altro minuto.
- Sfumare con il vino bianco.
- Aggiungere rosmarino e salvia tritati al gusto.
- Coprire la padella e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, fino a quando il pollo è cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.