La ricetta Pollo alla campagnola è originaria delle campagne italiane, dove il piatto viene solitamente gustato durante le riunioni di famiglia e nei giorni di festa. I sapori tipici del piatto sono rappresentati dal pollo cotto a fuoco lento con verdure fresche, frutto di un tempo di cottura prolungato che rende il pollo tenero e le verdure soffici e sfumate.
Per preparare il Pollo alla campagnola si utilizzano ingredienti freschi e stagionali. Ecco come realizzare questo piatto:
- Prepara un soffritto con aglio, cipolla, carote e sedano, lavorando le verdure in padella con un po’ di olio
- Aggiungi pepe e sale, mescolando bene
- Aggiungi i pomodori sbucciati e tagliati a cubetti, continuando a mescolare
- Unisci le cosce di pollo, girandole per coprirle di soffritto
- Aggiungi le patate e i piselli, mescolando bene**
- Cuoci il pollo per circa un’ora, scoprendolo per intervenire sullo spolverio ogni tanto, oppure in un forno alla temperatura di 160°C per 1h 30min
- Verifica che il pollo sia ben cotto e servilo caldo, decorato con erbe aromatiche a piacere
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.