Pollo alla cacciatora nel saccoccio

Per realizzare la ricetta Pollo alla cacciatora nel saccoccio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pollo alla cacciatora nel saccoccio

Ingredienti per Pollo alla cacciatora nel saccoccio

aglioalloroerba cipollinaerbe aromatichegranomaggioranaolioolive nereoriganopeperoncinopollopomodoripomodori perinirosmarinosale grossosalviatimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pollo alla cacciatora nel saccoccio

La ricetta Pollo alla cacciatora nel saccoccio è un modo originale e gustosissimo per cucinare questo classico. Il pollo si cuoce nel suo vapore, infondendosi con aromi di erbe fresche e il dolce piccante dei pomodori, creando un piatto saporito e leggero allo stesso tempo.

La ricetta prevede di servirlo con un contorno di pane, perfetto per accompagnare il sugo denso e aromatico.

  • Preparare il pollo eliminando pelle, interiora e parti eccessive di grasso.
  • Melezzare salvia, rosmarino, alloro, timo, peperoncino, aglio e sale grosso. Inserire il trito all’interno del pollo.
  • Spellare i pomodori perini, eliminare semi e acqua e tagliarli a cubetti piccoli.
  • Condire i pomodori con olio, sale, erba cipollina, aglio a fettine e origano fresco, lasciando riposare.
  • Condire il pollo con i pomodori, inserirlo nel saccoccio insieme alle olive nere.
  • Chiudere il saccoccio con il laccetto e preriscaldare il forno a 200°.
  • Appoggiare il saccoccio su una teglia bassa e infornare per 40-45 minuti.
  • Prendere il pollo dal saccoccio e porzionarlo. Servire con il sugo o ripassarlo sotto il grill per 15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta al finocchietto selvatico alla siciliana piatto tradizionale

    Pasta al finocchietto selvatico alla siciliana piatto tradizionale


  • Zucca al forno a fettine: il contorno d’autunno che profuma di casa

    Zucca al forno a fettine: il contorno d’autunno che profuma di casa


  • Polpette vegane cremose

    Polpette vegane cremose


  • Ho sostituito il burro con l’olio in questa torta al limone: il risultato è un dolce così umido e profumato che non tornerai più indietro

    Ho sostituito il burro con l’olio in questa torta al limone: il risultato è un dolce così umido e profumato che non tornerai più indietro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.