Per realizzare la ricetta Pollo alla cacciatora fatto in casa pronto in 40 minuti. squisito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pollo alla cacciatora fatto in casa pronto in 40 minuti. squisito
carotecipollacosce di polloolioolio d'oliva extra-verginepepepollopomodoripomodori pelatipomodorinirosmarinosalesedanovino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pollo alla cacciatora fatto in casa pronto in 40 minuti. squisito
La ricetta Pollo alla cacciatora fatto in casa pronto in 40 minuti. Squisito è un piatto classico della cucina italiana che rappresenta la quintessenza del gusto autentico della tradizione. La ricetta risale all’epoca in cui la caccia era una attività comune, e il pollo alla cacciatora era servito nei ristoranti per i cacciatori after-dinner. Questo piatto rappresenta i sapori tipici del Mediterraneo, con la miscela di pomodori, cipolla, carote, sedano e rosmarino. È un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per un pranzo veloce o una cena in famiglia.
Separare le cosce di pollo e tagliarle a metà, quindi setacciarle da entrambe le parti per eliminarne l’eventuale pelliccia e la parte grassa. Disporre le cosce tagliate in una teglia.
Sbucciare la cipolla, aggiustarla sulla grondaia per asciugarla e poi tagliarla a metà
Fare altrettanto con i sedani e le carote, tagliandoli a tocchetti,
Prendere la cipolla e lasciarla a mare in così circa 5 minuti. Aggiungere poi l’olio, disporre alcune fette di pollo.
Cucinare poi le carote e il sedano in una pentola con un cucchiaio d’olio (meglio di olio d’oliva extra-vergine) a fuoco medio-alto, quindi aggiungere la cipolla cucinata.
Borciale il peso del coperchio e procedi a pulire le verdure per poi aggiungerle alla pentola.
Cambiare il coperchio con la ciotola del pollo e le verdure precedentemente preparate e aggiunto il pepe e il sale a piacimento.
Aggiungere i pomodori, i pomodorini e i pomodori pelati.
Infine lasciare cuocere per circa 10 minuti.
Incorporare l’olio d’oliva extra-vergine, rosamarino e sale e pepe, servire il piatto di pollo, accompagnato da una tovaglia di lino per un tocco di eleganza.
Incorporare alcuni cedini di rosmarino è un modo per dare alle carote e al sedano un sapore intenso di gusto mediterraneo. In alternativa, l’olio d’oliva extra-vergine può essere sostituito con semplice olio in polvere, senza provocare grande squilibrio del piatto di pollo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!