Ingredienti per Pollo al miele e timo
- finocchi
- limoni
- miele
- olio d’oliva extra-vergine
- pollo
- sale
- senape
- sesamo
- timo
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pollo al miele e timo
Alcuni associano la ricetta alla zona sarda, ma l’equivalente invenzione si dice abbia un’origine in lombardia. In ogni caso, questa deliziosa ricetta poteva essere gustata in tante occasioni diverse: nelle feste, come seconda portata per un’occasione speciale, o poco dopo una lunga giornata di lavoro, come spuntino al fresco.
Affettate gli spinaci finemente e tritate il timo, mettendoli da parte per un minuto. Cuocete il pollo in olio d’oliva extra-vergine per ottenere entrambe le parti opacizzate. Attrezzate una pirofila con fette di zucchine, copritele poi con le carni, mescolate alcuni fiocchi di sale con i peli di limone. Per ultimi, aggiungete del miele e i fiocchi e le foglie di aglio tritate, spennellato da una piccola quantità d’olio d’oliva.
Misturate il cuore dei finocchi, con il timo, la senape, abbinate completamente al pollo, sformatele su una pirofila ed infine polverizzate tutta con fiocchi di sesamo.