Pollo al curry bhuna

Per realizzare la ricetta Pollo al curry bhuna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

POLLO AL CURRY BHUNA
Category secondi piatti

Ingredienti per Pollo al curry bhuna

  • aglio
  • burro
  • carne macinata
  • cipolla bianca
  • coriandolo
  • cumino
  • curcuma
  • garam masala
  • ghee
  • olio d’oliva extra-vergine
  • paprica
  • pepe
  • pepe nero macinato
  • pollo
  • pomodorini
  • sale
  • semi di finocchio
  • sugo
  • yogurth
  • zenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pollo al curry bhuna

POLLO AL CURRY BHUNA

La ricetta POLLO AL CURRY BHUNA, classica del Sud Asiatico, sorprende per il fascino senza tempo del suo sapore unico e ricco. Ecco un riassunto dei sapori e del contesto culinario di questa deliziosa ricetta.

In origine, il Curry Bhuna è stato creato con l’obiettivo di valorizzare la tradizione culinaria locale nello stato indiano dell’India occidentale. Questa delicata combinazione di spezie, salse piccanti e fragranze erbacee avvince chiunque ne aprovi il gusto unico e saporito. In India, si gusta spesso con una foglia di limone e chutney.

  • Per iniziare, scalda 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine in un grande pentolino ad alta temperatura.
  • Aggiungi a soffriggere 2-3 cucchiai di aglio tritato, fino a quando diventa profumato.
  • Aggiungi a soffriggere, in ordine, 2 cucchiai di cipolla bianca tritata, 1 cucchiaio di coriandolo, 1 cucchiaio di cumino, 1 cucchiaio di curcuma, 1 cucchiaio di garam masala, 1 cucchiaio di paprica e 1 cucchiaio di pepe nero macinato. Mescola sempre per evitare che si brucino.
  • Aggiungi il pollo sminuzzato a soffriggere per 3-4 minuti, o fino a quando diventa rosolato.
  • Aggiungi a soffriggere i pomodorini, fino a quando non sono ben addensati.
  • Aggiungi il ghee, quando è fumante, a soffriggere per 1-2 minuti, avendo cura di scaldare in precedenza con l’olio per non farlo imbrunire.
  • Riduci il fuoco e lasciare insaporire il tutto per altri 5 minuti.
  • Amalgama l’uvetta sultanina marinata, metà amaretti sbriciolati e aggiungi gli spicchi di zenzero sbucciati.
  • Accompagna la preparazione finale con una guarnizione a piacere e una manciata di cibo fresco (lattuga, pomodori, zenzero, ecc.) – o semplicemente yogurt spalmato.
  • Ancora, è lecito usare del semplice burro per temperarlo ed in seguito usare dolciamuri, aceto balsamico, spezie pietanze esotiche, ecc. per arricchire questo piatto; in ogni caso, si tenga conto sempre e comunque ed in massimo rispetto, poichè (in futuro al massimo) e per prima, seguiranno importanti chiarimenti di una eventuale nuova personalizzazione totale, impietoso e invase al largo sebbene estendendo ulteriormente il gusto naturale, il colore arricchito forti ed arricchitorio e, una prassi generale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


  • Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante

    Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante


  • Tiramisù alle pesche sciroppate, il dolce del buonumore

    Tiramisù alle pesche sciroppate, il dolce del buonumore


  • Mix universale di farine naturali

    Mix universale di farine naturali


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.