Polipo con patate

Per realizzare la ricetta Polipo con patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polipo con Patate

Ingredienti per Polipo con patate

acetoaglioalloroanetoaromibacche di gineprocarnecarotecipollagineprooliopatatepeperoncinopolipiprezzemolo tritatosalesedanozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polipo con patate

La ricetta Polipo con Patate è un classico italiano che esalta la semplicità e la bontà del pesce, servito solitamente tiepido con patate cotte a puntino. Il segreto sta nella cottura moderata dove i sapori degli aromi come alloro, ginepro e aceto bianco si intonano al tenore del polpo, mentre il sale e l’aglio completano il bilancio salato e aromatico. Il piatto si accompagna a un insalata di patate croccanti ed elementi di polpo tenero, il tutto condito con olio d’oliva, prezzemolo fresco e un pizzico di pepe. La ricetta riserva spazio a personalizzazioni: da chi preferisce il tocco piccante del peperoncino a chi sperimenta erbe come l’aneto, mantenendo sempre la base della cottura accurata e del cibo ben cotto.

  • Pulire il polpo eliminando gli occhi e la sacca interna, lavandolo accuratamente per rimuovere la sabbia.
  • Battere con un batticarne i tentacoli e il corpo per ammorbidirne la struttura muscolare.
  • Portare a bollore una pentola con acqua, carote, cipolle tagliate a pezzi, sedano tritato, foglie di alloro, bacche di ginepro e sale,aggiungendo un bicchiere di aceto bianco.
  • Immergere brevemente i tentacoli del polpo nello sciroppo estraendo velocemente 3-4 volte per farli arricciare uniformemente.
  • Aggiungere il polpo intero nella pentola, cuocendolo a fiamma bassa con il coperchio per 40 minuti (20 minuti per ogni 500 g).
  • A metà cottura aggiungere le patate pelate e lavate, lasciandole cuocere con il polpo per gli ultimi 20-30 minuti.
  • Rimuovere il polpo e le patate dal brodo, tagliare il polpo a pezzi e le patate a cubi grossi dopo averle sbucciato.
  • Mescolare le patate e il polpo in un’insalatiera, condire con abbondante olio d’oliva, prezzemolo fresco tritato e aglio schiacciato, regolando con sale e pepe nero.
  • Aggiungere eventuali varianti come peperoncino tritato o zenzero grattugiato, per personalizzare il sapore finale prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.