- Pulire il polpo eliminando gli occhi e la sacca interna, lavandolo accuratamente per rimuovere la sabbia.
- Battere con un batticarne i tentacoli e il corpo per ammorbidirne la struttura muscolare.
- Portare a bollore una pentola con acqua, carote, cipolle tagliate a pezzi, sedano tritato, foglie di alloro, bacche di ginepro e sale,aggiungendo un bicchiere di aceto bianco.
- Immergere brevemente i tentacoli del polpo nello sciroppo estraendo velocemente 3-4 volte per farli arricciare uniformemente.
- Aggiungere il polpo intero nella pentola, cuocendolo a fiamma bassa con il coperchio per 40 minuti (20 minuti per ogni 500 g).
- A metà cottura aggiungere le patate pelate e lavate, lasciandole cuocere con il polpo per gli ultimi 20-30 minuti.
- Rimuovere il polpo e le patate dal brodo, tagliare il polpo a pezzi e le patate a cubi grossi dopo averle sbucciato.
- Mescolare le patate e il polpo in un’insalatiera, condire con abbondante olio d’oliva, prezzemolo fresco tritato e aglio schiacciato, regolando con sale e pepe nero.
- Aggiungere eventuali varianti come peperoncino tritato o zenzero grattugiato, per personalizzare il sapore finale prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.