- Lavate accuratamente i 1 chilogrammo di polipetti freschi, scottateli brevemente in acqua salata, rinfrescateli e scolateli bene.
- In un recipiente, tritate separatamente l’aglio, il peperoncino già tagliuzzato e metà del ciuffetto di prezzemolo. Unite queste erbette tritate al fondo della casseruola.
- Depositate i polipetti tra aglio e aromi, spargendo sale sufficiente per potenziare i sapori, garantendo che siano coperti dall’insieme. Ricoprite con l’olio e il vino bianco caldi o a temperatura ambiente per evitare shock termico.
- Coprite la casseruola ermeticamente e regolate il fuoco al minimo. Lasciate che si cuociano per 60 minuti, agitando il recipiente solo occasionalmente per evitare bruciature, ma mai scoperchiare.
- Appena pronti, eliminate eventuale fuoriuscita di liquido e lasciate riposare il piatto coperto per 5-10 minuti. Guarnite con il prezzemolo rimanente fresco e, a piacimento, una spruzzata di succo limone per un tocco acidulo.
- Servite con passate di pasta come compagnia ideale, oppure da solo con crostini per un contorno rustico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.