Polenta taragna con porcini trifolati: una leccornia tutta valtellinese! #valtellinataste

Per realizzare la ricetta Polenta taragna con porcini trifolati: una leccornia tutta valtellinese! #valtellinataste nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

POLENTA TARAGNA CON PORCINI TRIFOLATI: una leccornia tutta valtellinese! #ValtellinaTaste

Ingredienti per Polenta taragna con porcini trifolati: una leccornia tutta valtellinese! #valtellinataste

burrofarinaformaggifunghipolenta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polenta taragna con porcini trifolati: una leccornia tutta valtellinese! #valtellinataste

La POLENTA TARAGNA CON PORCINI TRIFOLATI: una leccornia tutta valtellinese! #ValtellinaTaste è un piatto tipico della Valtellina, una regione italiana nota per la sua cucina montanara. Questo piatto è un classico esempio di comfort food, dove la polenta taragna viene arricchita da funghi porcini freschi trifolati. La ricetta è facile da preparare e offre un equilibrio perfetto tra sapori terra e grano.

La polenta taragna è un piatto fondamentale della cucina valtellinese, solitamente servito come secondo piatto o come piatto unico in inverno. La combinazione del sapore grasso della polenta con il gusto delicato dei funghi porcini e la presenza di formaggio Valtellina Casera DOP crea un’esplosione di sapori che rende questo piatto irresistibile.

Descriviamo come preparare il POLENTA TARAGNA CON PORCINI TRIFOLATI con poche ma precise azioni.

  • Iniziate con il preparare i funghi porcini, staccando i gambi dalle cappelle e tagliando a fettine entrambi i tipi di funghi.
  • Rosolate nell’olio le cipolle, poi unite i funghi e cuocete per un paio di minuti, regolate con sale e pepe.
  • Aggiungete un poco di olio e cuocete per altri 10-15 minuti, poi a fuoco spento aggiungete il prezzemolo fresco.
  • Portate a bollore l’acqua e con una frusta aggiungete le due farine, mescolando accuratamente per evitare grumi.
  • Cuocete la polenta a fuoco lento per almeno 40 minuti, mescolando in continuazione.
  • 10 minuti prima di terminare la cottura, aggiungete il burro a pezzetti e amalgamate bene.
  • Infine, unite il formaggio tagliato a tocchetti e servite immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta caluga (cile)

    Torta caluga (cile)


  • Dadolata di verdure al forno #verdurealforno #dadolatadiverdure

    Dadolata di verdure al forno #verdurealforno #dadolatadiverdure


  • Smoothie alle albicocche e cocco: una bevanda da dessert

    Smoothie alle albicocche e cocco: una bevanda da dessert


  • Bicchierino keto con ricotta, yogurt e frutti di bosco e cioccolato

    Bicchierino keto con ricotta, yogurt e frutti di bosco e cioccolato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.