Ingredienti per Polenta taragna al sugo di funghi e spezzatino di vitello
- aglio
- burro
- cipolla
- funghi
- grano
- latte
- noci
- olio
- pepe verde
- polenta
- pomodori
- sale
- salsa di pomodoro
- spezzatino di vitello
- vino bianco
- vitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Polenta taragna al sugo di funghi e spezzatino di vitello
La ricetta Polenta taragna al sugo di funghi e spezzatino di vitello è un piatto tipico lombardo, noto per la sua ricchezza e varietà di sapori.
Questa ricetta si gustava in passato durante le occasioni speciali, come le feste di capodanno.
Il polso di parola era di una casa rurale dove si usava la tradizionale taragna preparata con il latte.
Oggi, possiamo gustare questo piatto in quasi tutte le città lombarde grazie alla varietà di ristoranti e trattorie.
In questo piatto si trovano vari componenti richi, che sono stati variamente lavorati in questo modo da essere gustose per chi non ama la ripetitività dei sapori.
Preparazione
Per preparare la ricetta Polenta taragna al sugo di funghi e spezzatino di vitello, segue questi passaggi:
- Scalda l’olio e soffriggi l’aglio e la cipolla.
- Aggiungi i funghi e cuoci fino a quando non si sono ammorbiditi.
- Aggiungi la salsa di pomodoro e un po’ di vino bianco, mescola e cuoci per 10 minuti.
- Crea lo spezzatino di vitello cuocendo il vitello in una padella con un po’ di burro e olio.
- Prepara la polenta taragna con il grano, latte e noci, poi alterna a turno i singoli ingredienti.
- Montare e servire il polenta per concludere il banchetto.
La preparazione è abbastanza complessa, ma le cotture alternate richiuiscono cure di minuto a minuto nelle varie operazioni non necessarie da eseguire.