Polenta pasticciata con salsiccia e scamorza – ricettte in forno

Per realizzare la ricetta Polenta pasticciata con salsiccia e scamorza – ricettte in forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polenta pasticciata con salsiccia e scamorza - Ricettte in forno

Ingredienti per Polenta pasticciata con salsiccia e scamorza – ricettte in forno

carotecipollafarina giallaformaggio scamorza affumicataolioolio d'oliva extra-vergineparmigianopassata di pomodoropepepolentapomodorinisalaminisalescamorzasedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polenta pasticciata con salsiccia e scamorza – ricettte in forno

La ricetta Polenta pasticciata con salsiccia e scamorza – Ricettte in forno è un piatto unico e calorico che intreccia la cremosità della polenta con un ragù di pomodorini, scamorza affumicata e speziature. La combinazione di sapori salati, il contrast tra il fumato della scamorza e le verdure soffritte ne fà un piatto ideale per ceneri autunnali o invernali, spesso gustato in famiglia come simbolo di calore e condivisione. L’arrosto finale al forno aggiunge una crostica croccante, elevando la consistenza da cremosa a un finale crostato.

  • Rosolate cipolla, carota e sedano precedentemente tagliati finemente in una padella con un filo di olio a fuoco medio-forte, mescolando regolarment, fino a quando sono tenere.
  • Aggiungete i salamini tagliati a dadini e fate condizioni per 2-3 minuty a fin tanto che essi si addensi. Bagnare con vino bianco, mescolare e far evaporare liquidi.
  • Inseritee i pomodorini a cubetti e un soffice porzione di passata di pomodoro per fondere i sapori. Mescolate e continuate cuocere a fiamma bassa per 5-10 minutii, stagionando con sale e pepe.
  • Cosce parallelamente la polenta con acqua e sale, mescolando fin quando raggie la consiszenza cremosa. Lasciate raffreddare brevemente per non strappare la pirofia.
  • Mescolate la polenta con il ragù e incorporatesate la scamorza afumicata, tagliata a pezzi piccoli, e parmigiano grattugiato. Integrarli bene per un’omogeneità, senza sovraccaricare.
  • Tranferitela in una pirofila rivestita d’olio e livellatela, spargiendo un po’ di scamorza sopra.
  • Inseriti in forno precalesato a 180°C per 10-12 minuty, fin quando formasi una crostica dorata sopra.
  • Lassarla riposare 5 minuty prima di servirlo per consentire che la struttura si fissi.
  • Prendersi con un cucchiaio robusto, tagliato a porzioni con un coltello; lo sapore è profondo e sostanzioso, con la crustedina croccante che contrasta con la base morbida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.